top of page

Create Your First Project

Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started

Bastione di Riva del Garda

Tipo di progetto

Landscape

Luogo

Bastione di Riva del Garda

Data

17/01/2025

    Il Bastione di Riva è una storica fortificazione situata a Riva del Garda, nel Trentino, affacciata sulle acque del Lago di Garda. Costruito all’inizio del XVI secolo dalla Repubblica di Venezia, il bastione fu concepito come struttura difensiva strategica, con lo scopo di proteggere la città da eventuali attacchi militari provenienti dall’entroterra.

    La sua posizione panoramica, a circa 200 metri di altitudine sul pendio del Monte Rocchetta, offre una vista mozzafiato sul centro abitato di Riva, sulle acque cristalline del lago e sulle maestose montagne circostanti. Grazie a questo punto d’osservazione privilegiato, il bastione rappresentava un presidio fondamentale per il controllo del territorio durante il periodo veneziano.

    Realizzato prevalentemente in pietra locale, presenta una struttura circolare con mura spesse e solide, tipiche dell’architettura militare rinascimentale. Le sue forme compatte e robuste erano pensate per resistere agli assedi e all’impiego delle armi da fuoco dell’epoca.

    Oggi il Bastione di Riva è uno dei luoghi simbolo della città e una meta molto apprezzata da visitatori e appassionati di storia. È accessibile sia attraverso una suggestiva passeggiata panoramica immersa nel verde, sia tramite una moderna funicolare panoramica che in pochi minuti collega il centro di Riva alla fortificazione. L’interno ospita un punto ristoro e, talvolta, eventi culturali e mostre temporanee.

    Il bastione non è solo una testimonianza del passato militare della zona, ma anche un punto d’incontro tra storia, paesaggio e turismo lento, offrendo un’esperienza unica tra cultura e natura nel cuore dell’Alto Garda.

Grow Your Vision

"Every great achievement begins with a small step, fueled by passion and guided by determination."

©2025 by Efrem Giannessi. 

bottom of page